Ingredienti per 4 persone:
- 300 grammi di riso integrale
- circa 20 asparagi
- 1 cipolla rossa
- brodo vegetale
- 1 cucchiaio d’olivo extra vergine d’oliva
- 1 cucchiaio di curcuma
- mezzo cucchiaino di pepe di Sischuan
- sale
Preparazione:
- 300 grammi di riso integrale
- circa 20 asparagi
- 1 cipolla rossa
- brodo vegetale
- 1 cucchiaio d’olivo extra vergine d’oliva
- 1 cucchiaio di curcuma
- mezzo cucchiaino di pepe di Sischuan
- sale
Preparazione:
Lavare il riso sotto acqua corrente e cuocerlo in acqua salata per circa
10 minuti in meno rispetto alle indicazioni del tempo di cottura
riportate nella confezione. In genere il riso integrale cuoce da un
minimo di 30 ad un massimo di 45 minuti. Si può usare anche la pentola a
pressione per velocizzare la procedura: in questo caso aggiungere alla
pentola un quantitativo d’acqua che deve essere il doppio circa del
volume del riso. Nel frattempo lavare gli asparagi, tagliarli a sottili
rondelle e tenere da parte le punte più tenere (che andranno usate solo
alla fine della preparazione) Tritare la cipolla rossa e farla
appassire lentamente in un largo tegame con un cucchiaio d’olio:
aggiungere le rondelle di asparagi e proseguire la cottura aggiungendo
brodo vegetale. La cottura degli asparagi richiederà circa 15 minuti: a
fine cottura aggiungere anche la curcuma, pepe tritato molto finemente e
le punte degli asparagi. Scolare intanto il riso ed aggiungerlo al
tegame degli asparagi : cuocere, mescolando, per circa 10 minuti.
Aggiungere brodo vegetale in modo che il riso non asciughi troppo e si
insaporisca finendo la sua cottura. Servire caldo, tiepido ed anche
freddo, come insalata di riso primaverile.
Commenti
Posta un commento