Ingredienti:
- 1 melanzana grande
- 2 pomodori
- 100 gr di ricotta salata
- basilico
- 1 spicchio di aglio
- mezzo limone
- olio evo
- sale
- pepe
Preparazione:
Prendete una melanzana e tagliatela nel senso della larghezza in tanti dischi di circa mezzo centimetro. Riunite le melanzane appena tagliate in una ciotola, cospargendo ogni
strato con una mezza manciata di sale grosso. Metteteci un piatto sopra
e lasciatela almeno mezz’ora per fargli perdere l’acqua in eccesso. Nel
frattempo preparate la salsa. Riunite in un recipiente qualche foglia di
basilico, 4/5 cucchiai di olio extravergine, il succo di mezzo limone,
un piccolo spicchio di aglio privato dell’anima. Frullate tutto con un
frullatore ad immersione. Assaggiate e regolate di sale. Se troppo densa aggiungete dell’olio. Affettate il pomodoro, ricavando dei dischi, più o meno della dimensione di quelli delle melanzane, creati in precedenza. Scaldate una griglia e passateci i dischi di melanzana. Scottateli
per 3/4 minuti per lato. Giusto il tempo di colorarli. Prima di
grigliarli dategli una spennellata con dell’olio.Prendete una
teglia, foderatela con carta forno e preparatevi a comporre le vostre
piccole parmigiane. Iniziate con un disco di melanzana, spennellatela
con abbondante salsina al basilico, quindi poggiatevi sopra una fettina
di pomodoro. Grattugiatevi generosamente sopra la ricotta salata e
ricoprite con un altro disco di melanzana. Ancora salsa al basilico e
quindi pomodoro. Altra grattugiata di ricotta salata e grattata di pepe
finale. Ripetete
questo procedimento per quante mini parmigiane vorrete comporre e
infornate a 200° gradi in forno preriscaldato. Fatele stare per circa 15
minuti, mettendo la funzione grill per gli ultimi 2/3 minuti. Sfornate, cospargete con del basilico fresco sminuzzato o a foglia intera, ancora un pò di olio extravergine e servite.
- griglia
- frullatore ad immersione
- teglia da forno
Commenti
Posta un commento