Ingredienti per 4 persone:
- 6-8 cipolle bianche (medio-piccole)
- 150 gr di prosciutto cotto
- 4 o 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 2 o 3 cucchiai di pane grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
- sale
Preparazione:
Sbucciare le cipolle, lavarle e tagliarle in due parti orizzontalmente:
cuocerle al vapore per circa 20 minuti o comunque fino a che risultano
morbide ma ancora leggermente croccanti. Quando sono tiepide togliere le
foglie concentriche piu’ piccole ed interne ricavando delle coppette
con le due foglie piu’ esterne. In caso si usino cipolle di medie
dimensioni, dopo aver tolto le foglie concentriche centrali, si
potranno ricavare non una ma due coppette con doppia foglia; lasciarle
poi le coppette su un canovaccio da cucina con la cavità rivolta verso
il basso in modo che si asciughino un po’.
Tritare le foglie interne più piccole, salarle: conservare da parte una
piccola quantità di foglie ancora intere che servira’ a coprire il foro
delle coppette di cipolla da farcire.
Salare le coppette al loro interno (in questo caso, con cottura al
vapore, io aggiungo il,sale a questo punto. In caso le cipolle vengano
lessate il sale sarà aggiunto solo nell’acqua di cottura). Preparare il ripieno tritando in un mixer il prosciutto, la parte
interna delle cipolle, il pane ed il formaggio grattugiati, il
prezzemolo e l’uovo. In questo ripieno il trito delle foglie interne di
cipolla dovra’ risultare, quantitativamente, simile a quello del
prosciutto. Controllare la salatura e la consistenza ed aggiungere
eventualmente ancora un po’ di pane grattugiato. Il ripieno deve
risultare morbido. Riempire le cipolle con questo composto.
Disporre le cipolle in una pirofila rivestita di carta forno ed
aggiungere sulla loro superficie ancora un po’ di pane tritato con il
prezzemolo che servirà per la gratinatura: cuocere in forno a 180 gradi
per circa 20 minuti o comunque fino a che no avranno raggiunto un
aspetto dotato in superficie.
Commenti
Posta un commento