Dopo le abbuffate delle feste, si sente la necessità di cibi più
leggeri. Leggeri ma ugualmente saporiti e golosi. Questa vellutata è
ottima, provatela alla sera, non vi sentirete pesanti ma rifocillati,
magari dopo una giornata pesante!
Preparazione:
1. pelate la patata e pulite gli scalogni. lavate e togliete le punte
agli asparagi. Con un pelapatate raschiate i gambi per eliminare i
filamenti.
2. in una casseruola scaldate metà olio, affettate lo scalogno e
fatelo appassire dolcemente, aggiungete quindi la patata tagliata a
tocchetti e i gambi degli asparagi. Le punte io le aggiungo a cottura
quasi ultimata.
3. coprite a filo con acqua, mettete il coperchio e fate cuocere.
Quando sono quasi cotti aggiungete le punte, regolate di sale e finite di cuocere.
4. Passate il tutto al passaverdura in modo da eliminare eventuali
filamenti rimasti. Aggiungete qualche foglia di prezzemolo, il rimanente
olio e col minipimer emulsionate bene per dare sofficità.
5. servite calda con una quenelle di ricotta leggermente salata,
lavorata con foglioline di prezzemolo tritato e qualche grano di pepe
rosa.
N.B. Se volete potete arricchire la vellutata con della panna fresca al momento di emulsionarla, io la preferisco senza.
Ingredienti:
- - 2 mazzi di asparagi
- - 2 scalogni
- - 4 cucchiai di olio evo
- - 150g di ricotta di pecora freschissima
- - 1 grossa patata
- - un po' di prezzemolo
- - sale, pepe rosa qb
Ricetta di Clelia Dessì
Commenti
Posta un commento