Come cucinare tagliatelle alla boscaiola


Preparazione:

1. impastate la semola con le uova, se occorre aggiungete un goccio di acqua. Lavorate energicamente fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
2. avvolgetela in una pellicola e fatela riposare almeno trenta minuti sotto una pentola che avrete scaldato precedentemente con acqua calda.
3. una volta riposata, tirate la sfoglia, lasciate asciugare una decina di minuti e procedete a fare le tagliatelle, della larghezza  che preferite. Lasciatele asciugare intanto che preparate il condimento.
4. pulite i funghi, lavateli velocemente e asciugateli con carta da cucina. Affettateli.
5. versate l’olio in una padella, fate dorare l’aglio e poi eliminatelo.
6. aggiungete i funghi e fateli saltare a fuoco vivo.
7. lavate i pomodorini e tagliateli in quattro spicchi, aggiungeteli in padella assieme al basilico, e sempre a fuoco alto portate a cottura, regolate di sale, cospargete col prezzemolo tritato, spolverate col parmigiano e servite caldo.

Ingredienti:
  • Per le tagliatelle
  • - 250g di farina di semola di grano duro
  • - 3 uova
  • Per il condimento
  • - 300g di funghi porcini
  • - olio evo mezzo bicchiere
  • - 2 spicchi di aglio
  • - basilico q.b
  • - 6 pomodorini freschi
  • - prezzemolo q.b
  • - sale
  • - 50g parmigiano
 Ricetta di Clelia Dessì

Commenti