I gnocchetti sardi sono buoni in qualsiasi modo...
Preparazione:
1. Prima di tutto consiglio di cuocere con un po’ d’olio la polpa di pomodoro, in modo che vengano accelerati i tempi di cottura ed il sugo non risulterà crudo.
2. In abbondante acqua salata cuocere i gnocchetti.
3. Preparare il pesce: privarlo della pelle e tagliarlo il più fine possibile, quasi a ridurlo a polpa.
4. In una padella mettere due cucchiai di olio ed aggiungere lo scalogno tagliato a fette fini, far ammorbidire. Unire il pesce e far rosolare. Sfumare con il vino bianco.
5. A questo punto aggiungere la polpa di pomodoro, salare e completare la cottura.
6. Saltare i gnocchetti con il condimento.
Servire e………..
……………..BUON APPETITO!!!!!!…………………….
Ingredienti:
Preparazione:
1. Prima di tutto consiglio di cuocere con un po’ d’olio la polpa di pomodoro, in modo che vengano accelerati i tempi di cottura ed il sugo non risulterà crudo.
2. In abbondante acqua salata cuocere i gnocchetti.
3. Preparare il pesce: privarlo della pelle e tagliarlo il più fine possibile, quasi a ridurlo a polpa.
4. In una padella mettere due cucchiai di olio ed aggiungere lo scalogno tagliato a fette fini, far ammorbidire. Unire il pesce e far rosolare. Sfumare con il vino bianco.
5. A questo punto aggiungere la polpa di pomodoro, salare e completare la cottura.
6. Saltare i gnocchetti con il condimento.
Servire e………..
……………..BUON APPETITO!!!!!!…………………….
Ingredienti:
- - 400 g di gnocchetti sardi (tipo piccoli)
- - 1 scalogno
- - 250 g circa di Pesce spada
- - 150 g circa di polpa di pomodoro (se fresco è meglio)
- - ½ bicchiere di vino bianco
- - Sale q.b.
- - Olio evo q.b.
Commenti
Posta un commento